Il Compeed Stick Anti Vesciche funziona davvero?

0

Mi rendo conto che un post sul fatto che il Compeed Stick Anti Vesciche funzioni davvero suoni un po’ strano. Ecco, per chi non lo sapesse, sono la regina delle vesciche ai piedi da sempre. Per questo mi sento molto competente in materia. Purtroppo. Però spero di poter aiutare qualcun altro che ha il mio stesso problema.

La questione si è complicata da quando lavoro da casa e sto scalza tutto il giorno, sia in estate che in inverno (al massimo, in inverno metto dei calzini caldi e morbidosi o delle ciabatte anche loro morbide). Quindi se metto le scarpe sono dolori. 

Se sono nuove, a volte bastano pochi passi per iniziare a sentire fastidio. Se poi cammino per mezz’ora, trac! Mi vengono almeno un paio di vesciche, se non peggio. Scarpe vecchie? Non fa differenza. A inizio stagione, dopo che non le indosso da alcuni mesi, è come ricominciare da capo. Specialmente per sandali e scarpe estive che porto su piede nudo. 

Rimedi contro le vesciche

Ammetto che più volte sono stata tentata di fregarmene e, per puro istinto di sopravvivenza, provare a sdoganare il calzino su sandalo o mocassino. Mi rendo conto però che in Italia non sarebbe accettato dalla società. 

Uso i cerotti Compeed da alcuni anni con estrema soddisfazione. Il problema è che sono utili solo DOPO che è già successo il guaio. No, ok, è vero che si possono mettere come prevenzione e a volte lo faccio. Però mi sembra uno spreco. E poi non sono un’indovina. Non so se il sandalo x mi provocherà la vescica della tal dimensione nel punto y. 

I fantasmini? Per me sono un grande no. Innanzitutto, è brutto vederli spuntare dalle scarpe. Per non farli intravedere, devi quindi scegliere quelli che lasciano mezzo tallone fuori. Se invece te ne freghi e prendi quelli che coprono il tallone, man mano che cammini tendono a scivolare. Quindi, sulle parti scoperte, ti vengono delle vesciche che, essendo inattese, danno ancora più nervoso. Inoltre i fantasmini non sono certo compatibili coi sandali. 

Ho sentito parlare dei copritalloni ma non mi convincono. Con i miei standard, secondo me mi farebbero venire le vesciche pure quelli.

Compeed Stick anti vesciche: la prova

Quando ho avvistato il Compeed Stick Anti Vesciche in un “negozio specializzato nella cura della persona” della mia città ho pensato: proviamo! Si tratta appunto di uno stick, tipo deodorante o burro cacao, piccolo e che sta comodamente in borsa. Non ho resistito e, appena sono rientrata in auto, l’ho subito aperto e me lo sono spalmato generosamente ovunque: lati del piede, sotto le dita, tra le dita, tallone, pianta (sì, le vesciche mi colpiscono in ogni punto possibile). 

Cosa fa lo stick Compeed? In sostanza, crea un film untuoso che protegge i piedi dallo sfregamento con le scarpe. Appena scesa dall’auto, la sensazione non è stata il massimo. Mi sentivo i piedi unti, le scarpe parevano improvvisamente grandi, e avevo paura di poter scivolare. In realtà l’untuosità è passata dopo alcuni minuti camminando. 

In tutto ho fatto una camminata di mezz’oretta. Pur essendosi asciugato il prodotto, non ho sviluppato nessuna vescica. Non l’ho testato sulle lunghe distanze ma immagino che la migliore strategia sia fermarsi a riapplicarlo ogni tot, con buona pace di chi ha la fobia dei piedi. 

Che sia la soluzione definitiva? Non saprei, ma sicuramente per ora sono soddisfatta. L’ho utilizzato alcune altre volte senza problemi, ma mai per lunghi percorsi. Se dovessi provarlo per camminate più impegnative, vi aggiorno. 


Info utili: La confezione è molto piccina e contiene 8 ml di prodotto. Il prezzo non è economico, dato che costa sui 10€. Per valutare il rapporto qualità prezzo bisognerebbe capire anche quanto dura. Nel mio caso, visto che me lo spalmo dappertutto sul piede, non penso durerà tantissimo. Attenzione perché ho notato che macchia l’interno delle scarpe, rimane un alone che non è il massimo della vita.

Se volete provarlo, vi lascio il link affiliato sul mio shop Amazonv. A volte si trova anche uno sconto: Compeed Stick Anti Vesciche

Comments are closed.