Migliori pasticcerie a Padova: Tutte le specialità da assaggiare

0

Last Updated on Dicembre 4, 2023 by Laura Teso

Di tanto in tanto su Instagram parlo di alcune pasticcerie a Padova che amo particolarmente. Ecco, più di qualcuno mi ha chiesto di scrivere un post al riguardo. E chi sono io per rifiutare? Prima di iniziare però devo dire una cosa importante: a mio parere non esiste LA pasticceria perfetta, dove trovo tutte le preparazioni esattamente come piacciono a me. Ognuna ha le sue specialità, quello o quei prodotti che vale la pena andare a provare. Ho voglia di Sacher? Vado alla Wiennese. Brioche gorda alla crema cotta? Agostini. Insomma, ecco la lista delle migliori pasticcerie a Padova e delle loro specialità.

Se ancora non mi segui, vienimi a trovare su Instagram.

Attenzione: non so perché ma a settembre 2022 mi sono sparite da un momento all’altro quasi tutte le foto di questo articolo (alcune anche ben posizionate sui motori di ricerca). Quindi le sto sostituendo man mano ma è un deghejo (= casino per i non veneti).

Due premesse:

  • Se una pasticceria non è in lista, probabilmente è perché non ho mai avuto il piacere di provarla, o forse non ho assaggiato il suo vero cavallo di battaglia. In caso qualche pasticcere fosse in ascolto, io sono qui: non esitate ad invitarmi a provare! 😉Non mi tirerò certo indietro.
  • A Padova i cornetti o croissants li chiamiamo brioche. Quindi userò questo termine in questo senso all’interno dell’articolo. 

Le migliori pasticcerie a Padova e le loro specialità

Pasticceria Wiennese

Fondata nel 1964 da Luciano Sguoto, si trova accanto alla Chiesa del Carmine. Da qualche anno il locale è stato ampliato per includere posti a sedere e per arricchire l’offerta con la parte bistrot.

Per me la Wiennese è la pasticceria della mia infanzia e di tante torte di compleanno della mia famiglia. Sono innamorato della loro Sacher (per me la migliore di sempre), dei loro bignè al cioccolato e delle tartellette alla frutta (il cui segreto è il libidinoso strato di cioccolato fondente tra la pasta frolla e la crema pasticcera). Ottime anche le frittelle.

migliori pasticcerie a Padova – Sacher della Wiennese (foto pasticceria Wiennese)

Pasticceria Graziati

La pasticceria risale al 1919. Si trova in Piazza della Frutta, di fronte al Palazzo della Ragione. Ha una serie di tavoli all’aperto e una piccola ma accogliente sala da tè all’interno, al piano di sotto. In inverno, soprattutto a Natale, è molto difficile trovare un tavolo dentro!

Il loro dolce più famoso è la golosa millefoglie. Anche la pazientina e la torta di mandorle sono ottime. Ma io adoro specialmente la loro cioccolata calda con panna montata

Pasticceria Tadiotto Al Duomo

È una piccola pasticceria, adiacente al Duomo, con solamente 6-7 tavoli. Il loro pezzo forte è la brioche ferro di cavallo, ripieno di marmellata. Durante il Carnevale non perdetevi le loro frittelle, tra le più buone di Padova. Ma per me il top qui è la torta con crema pasticcera e fragoline di bosco, una delle torte più buone che abbia mai mangiato.

Migliori pasticcerie di padova – foto Pasticceria Tadiotto

Pasticceria Agostini

Questa pasticceria non in centro. Si trova a metà strada tra gli edifici della Fiera e l’Ikea. È stato mio fratello Roberto a farmela scoprire, perché adora le loro giga frittelle di Carnevale. La pasticceria è particolarmente rinomata per le brioche della colazione. La mia brioche preferita è di gran lunga quella con la crema cotta. Durante il weekend si trova solo se si è molto fortunati o se si arriva presto. Non capisco perché non ne facciano di più, accidenti!

Pasticceria Spadetto

Ho provato la Pasticceria Spadetto, aperta da luglio 22, dopo un prelievo di sangue (il Laboratorio San Massimo, così come gli Ospedali, sono a 2 minuti a piedi). Mi sono fermata per prendere una brioche da asporto. Che dire. Innanzitutto, entrando aleggia il profumo più buono del mondo, quello del burro. La brioche era strepitosa, e mi ha lasciato la voglia di tornare a provare altro. Cosa che ho fatto pochi giorni dopo, scegliendo alcuni mignon. Ottimi. Eh, niente, dovrò tornare ancora! Unica pecca: è solo per asporto e non ha bevande. Quindi si può passare a prendere solo qualcosa da portare via. Però ve la consiglio vivamente.

Pasticceria Racca

Racca è un piccolo gioiello nel centro della città. Si distingue sempre infatti per le vetrine raffinate e fiabesche. Purtroppo hanno solo una manciata di tavoli all’esterno mentre all’interno non c’è praticamente posto dove sedersi. I loro mignon sono fantastici. Questa pasticceria fornisce anche lo storico caffè cittadino, il Caffè Pedrocchi, a due passi da qui.

Racca

Pasticceria Biasetto

Biasetto è un nome noto in città, in quanto ex campione del mondo di pasticceria. La torta che gli ha garantito la vittoria è la Setteveli, composto da 7 strati di cioccolato, nocciole e altri ingredienti golosi. Rinomate sono anche le sue monoporzioni, i mignon e i macarons. (V foto di copertina)

San Michele Sudexperience

Non lontano da Prato della Valle e dalla Basilica del Santo, è il posto giusto se cercate i dolci del sud, come pasticciotti, maritozzi, cannoli e sfogliatelle. C’è ovviamente anche il salato: panini, focacce pugliesi, panzerotti. Hanno anche un dehors, protetto da ombrelloni. 

Dove: Via Michele Sanmicheli, 1. Chiusura: lunedì. Domenica aperto fino alle 13:30. 

Red Velvet

È una bakery American style, rinnovata di recente in stile hygge, ora ha a disposizione anche posti a sedere all’interno. Si trova lievemente fuori dalle vie dello struscio, in zona Portello, che merita un detour per la bella passeggiata lungo il canale fino a Porta Ognissanti, la più bella tra le porte di Padova. Qui si possono trovare specialità americane come cupcakes e fette di torta (red velvet, cheesecake) ma anche gelato. Per quanto riguarda le bevande si spazia dal classico caffè espresso a quello all’americana, fino a proposte più esotiche come matcha latte, chai latte o golden milk. 

Dove: Via Giambattista Belzoni, 137. Chiusura: domenica.

Pasticceria Le Sablon

Questa pasticceria si trova all’Arcella, il quartiere a nord di Padova, oltrepassata la stazione dei treni, e si può comodamente raggiungere in tram, che ferma molto vicino. È famosa per i croissant (molto buoni ma troppo piccoli, cavoli!), le monoporzioni e i cioccolatini.

Pasticceria Marisa

La Marisa si trova a San Giorgio delle Pertiche, a circa 25 minuti di macchina a nord di Padova. È molto famosa per i lievitati, come le brioche a colazione o il pluripremiato panettone, ma anche per il gelato. Io però adoro soprattutto i mignon e le monoporzioni, come questa sotto. Il tiramisù, perché è come piace a me, ovvero molta crema al mascarpone e non troppo “caffeosa”.

Pasticceria Tombolato

Una pasticceria a Ponte di Brenta che non conoscevo ma che in tanti mi hanno consigliato di provare, scrivendomi in privato sul mio profilo Instagram, soprattutto per le rinomate frittelle di Carnevale. Io ci sono passata per colazione ed ho trovato le brioche davvero ottime. Il locale è piccolo ma l’arredamento adorabile. Ah, hanno i tè Dammann. Ho letto che una loro specialità sono i plumcake in vari gusti ma non li ho ancora provati.

Pasticceria Dalla Bona

La Pasticceria Dalla Bona si trova a Montegrotto Terme, vicinissima a molti alberghi termali. Il negozio è enorme e offre molti posti dove sedersi tranquillamente mentre si degustano i prodotti. Peccato che non servano fette di torta. Quindi, le loro specialità (torta del re, con crema pasticcera e frutta fresca, e meringata) possono essere gustate solo se si ordina l’intera torta. Uffa!

Pasticceria D&G

A Selvazzano Dentro, lungo la strada che porta ad Abano Terme, si trova una pasticceria in stile francese, chiamata D&G. Molto apprezzati sono i loro mignon, le monoporzioni e i macarons.

Pasticceria Charlotte

Questa pasticceria si trova a Caselle di Selvazzano, a 15 minuti in auto dal centro. Prende il nome da Charlot (c’è un’immagine di Charlie Chaplin) ma il nome è scritto Charlotte. Va be’. I proprietari sono siciliani ed è uno dei pochi posti a Padova (forse l’unico) dove ho trovato un buon cannolo. Anche se non perfetto come quelli che si mangiano direttamente in Sicilia. 

Pasticceria Mazzari

Questa pasticceria è famosa soprattutto per la preparazioni al cioccolato, come praline e uova di Pasqua. Molti padovani affidano una sorpresa particolare al pasticcere che poi la racchiude nell’uovo. 


So che ci sono altre ottime pasticcerie a Padova, ma non le ho mai provate o forse non ho ancora trovato la loro specialità migliore. Hai qualche consiglio sulle migliori pasticcerie di Padova? Devo assaggiare altre specialità? Sei un pasticcere e vuoi invitarmi? Sono a disposizione!

Comments are closed.