Ormai sapete bene che il mio argomento preferito da trattare sul blog e sui social sono le trattorie e i ristoranti, specialmente se caratterizzati da un’atmosfera piacevole e ovviamente dalle ottime materie prime. A tal proposito, stavolta vi voglio presentare un ristorante dove mangiare del buon pesce a Padova, ovvero il Ristorante Da Giovanni a Campodarsego.



Ristorante da Giovanni a Campodarsego
Si tratta di una realtà storica a conduzione familiare con oltre 30 anni di attività alle spalle. Il titolare Max (nella foto qui sotto intento a controllare le prenotazioni con la moglie Sabrina) è super simpatico. Non so per voi, ma per me l’accoglienza calorosa e affabile è un aspetto fondamentale.



Pensate ad esempio che i miei suoceri, che abitano in zona, hanno scelto proprio il Ristorante da Giovanni per festeggiare il loro quarantesimo anniversario di matrimonio. Avevano scelto un menù di pesce che ha riscosso un gran successo con tutto il parentado. Ricordo anche l’ottimo dolce. Ho poi scoperto che la pasticcera è la sorella del titolare. Dunque è tutto in famiglia.
Con queste premesse, sono stata molto felice di tornarci recentemente per una cena in compagnia di mio marito Matteo. Innanzitutto, vi segnalo che Da Giovanni ha un ampio parcheggio, con alcuni posti lungo la facciata principale e altri nel piazzale di fronte. Anche questa è una caratteristica per me è molto importante. Trovo un po’ antipatico dover fare lunghi tratti a piedi quando si va fuori a cena, magari vestiti eleganti o comunque stanchi dopo una giornata intensa. Io in questi casi, lo ammetto, ho voglia di arrivare comodamente davanti al locale e via.






Sala e atmosfera
La sala è graziosa e con un’atmosfera rilassante. La musica di sottofondo è gradevole e non invadente. Insomma, è proprio un locale elegante a Padova dove trascorrere una serata romantica. Noi ci siamo trovati davvero bene.



Peccato che il giardino estivo fosse chiuso perché al momento le temperature erano ancora un po’ fresche. Mi sono però ripromessa di tornare quando sarà aperto perché dev’essere davvero piacevole. Trovare un ristorante a Padova con giardino per una bella cenetta all’aperto è sempre un plus, da tenere ben presente per quando arriverà la calura estiva. Se siete padovani o vivete nella Pianura Padana so che capirete perfettamente.
Ah, tra l’altro, non disperate se vostra morosa o la zia o chi vi accompagna non mangiano pesce perché, sebbene la specialità sia innegabilmente il pesce, il menù presenta anche alcune opzioni di carne e un paio di scelte vegetariane.
Gli antipasti
Noi comunque ci siamo buttati decisamente sul pesce. E devo dire che le pietanze erano favolose, e oltretutto presentate benissimo. A partire dagli antipasti, uno più buono dell’altro. Abbiamo scelto tre piatti: Piovra arrostita, soffice di patata dolce affumicata, cavolo romano confit e olive Taggiasche.



Capesante scottate, variazione di asparagi e spuma di guanciale.



Crudo di Gamberi rossi di Mazara, burrata, lamponi, ristretto al basilico e zest di limoni biologici.



Premesso che ho una grande passione per i crostacei, devo ammettere che anche le altre due portate erano deliziose quindi non saprei quale consigliarvi. Il che significa che potete andare sul sicuro con qualsiasi di queste scelte.
Presa dal mio amore per i crostacei, quasi dimenticavo di dirvi dei vini. Il ristorante ha un’ampia scelta di etichette. Max è un intenditore e vi saprà consigliare il giusto abbinamento per i piatti scelti. Pensate che, persino io che solitamente non bevo, ho apprezzato un calice di bianco perché ci stava perfettamente. Dunque potete fidarvi della sua esperienza.
Primi e secondi
Ma torniamo alla cena. I primi ci hanno stupito. Ottimi i ravioli di scampi su crema di piselli, polvere di cipolla di Tropea e aria di crostacei. Tra l’altro la pasta fresca è fatta in casa, come anche pane e grissini.



Ma la vera rivelazione è stato il Riso Carnaroli sul pesce: Astice, scampi, gambero rosso, capesante al finocchio ed essenza di bergamotto. Per prima cosa viene servito per ogni commensale un piatto contenente la porzione di pesce (quindi non si rischia che a qualcuno capiti una quantità minore, cosa molto antipatica). Subito dopo arriva il pentolino con il risotto che viene posto sopra al pesce. Davvero delizioso.






Come secondo abbiamo diviso un’ottima orata in piastra, con consistenza di verdure e sentori di lavanda.



I dessert
Per finire, due buoni dolci. Una cheesecake al piatto con mousse di formaggio, crumble alle mandorle, salsa ai frutti di bosco e croccante al pistacchio. E il Dolcementa: mousse al cioccolato bianco e menta con cuore di lampone.






Cucina sana e leggera
A questo punto vi svelo un altro particolare molto positivo. Mi avevano detto che il Ristorante Da Giovanni è un locale dove trovare cucina sana a Padova, perché c’è grande attenzione all’aspetto salutare delle portate, studiate per non appesantire. Ecco, ve lo posso confermare. Chi mi conosce sa che ho spesso difficoltà di digestione (ahimé, da quando ho tolto la cistifellea). Qui invece non ho avuto alcun problema, pur avendo mangiato una cena completa dall’antipasto al dolce, cosa che solitamente non faccio.
La Catalana
Per concludere, volevo anche informarvi che sui profili social del ristorante (Facebook e Instagram) troverete sempre le indicazioni su eventi speciali o iniziative particolari, come ad esempio la presenza nel weekend della Catalana, un piatto coreografico e delizioso, composto da crostacei e frutti di mare. Infine, sul sito (anch’esso linkato qui sotto) potrete consultare il menù completo, sempre aggiornato e comprensivo delle indicazioni relative agli eventualei allergeni per ogni portata.
Insomma, se cercate un ristorante a Padova Da Giovanni è un posto perfetto per una cenetta a due ma anche per festeggiare un’occasione speciale o una ricorrenza familiare.
Ristorante Da Giovanni a Campodarsego
www.ristorantedagiovanni.it
Via de Toni, 22
35011 Campodarsego PD
Aperto dalle 12 alle 14:30 e dalle 18:30 alle 23:30.
Chiusure: sabato a pranzo, lunedì a cena e martedì tutto il giorno.
Tel: +39 049 55 64 200
Articolo in collaborazione con Ristorante Da Giovanni